Attività

Lo studio si occupa di diritto civile, del lavoro, commerciale e penale.

Contattataci esponendo il tuo problema e riceverai un preventivo chiaro e senza impegno.

In particolare ci occupiamo di:

Famiglia e persone

Separazioni/Divorzi - Negoziazioni assistite - Affidamento e tutela minori - Amministrazione di sostegno

Diritto civile

Risarcimento danni - Infortunistica - Assicurazioni - Recupero dei crediti - Contratti - Mediazione civile - Esecuzioni

Diritto commerciale

Società e controversie tra soci - Diritto fallimentare - Responsabilità di impresa - Tutela della Privacy

Tutela dei consumatori 

Diritto di recesso, utenze, e-commerce - Truffe ai consumatori - Multe e cartelle Equitalia

Diritto del lavoro 

Consulenza su contratti e buste paga - Licenziamento e sanzioni disciplinari - Recupero stipendi e TFR 

Diritto penale

Reati contro le persone e il patrimonio - Reati a mezzo stampa - Guida in stato di ebrezza - Misure alternative al carcere - Diritto minorile

News dello studio

dic10

10/12/2024

Come vendere su Amazon tutelandosi dai resi dei clienti

Possiamo fare qualcosa contro i resi su Amazon? Scoprilo nella live!    

set13

13/09/2024

In-Subordinata 2024

In-Subordinata 2024

Venerdì 13 Settembre - scarica il programma completo   Ore 18:00 Dibattito Lavoro e sono. Evoluzioni del lavoro autonomo fra soggettività, rappresentanza e genere   Ore

set7

07/09/2023

Equo compenso e nuove tutele per il lavoratori autonomi e professionisti

Equo compenso e nuove tutele per il lavoratori autonomi e professionisti

Avrò il piacere di introdurre questo interessante convegno sulla nuova disciplina dell'equo compenso (valido ai fini del riconoscimento di 3 crediti formativi). Il tema è di interesse per

News Giuridiche

apr19

19/04/2025

Appalti, tracciabilità dei flussi finanziari: indicazioni operative

Obblighi e strumenti di controllo per le

apr18

18/04/2025

I testamenti incrociati tra i coniugi con le clausole di premorienza

<p>I testamenti incrociati tra i

apr18

18/04/2025

ABF, estesa la disciplina ai gestori dei crediti in sofferenza

Recepita la Direttiva (UE) 2021/2167 e